STC snc
  • HOME
  • Software
    • OPEN Bim
      • Archicad
      • Stima & Costi
    • Rappresentazione
      • Twinmotion
      • Artlantis
    • Modellazione 3D
      • SketchUp
  • Hardware
    • Workstation
      • Workstation HP Desktop
      • Workstation HP Notebook
    • Grande Formato
      • Plotter
        • Cad & Gis
        • Plotter da Produzione
        • Grafica
        • Fotografia
      • Scanner
      • Materiali di Consumo
  • Servizi
    • Formazione
    • Seminari – Webinar
    • WorkShop
    • Supporto Tecnico
  • Scuole
  • Eventi
  • Editoriale
  • Promo
    • Promozioni ARCHICAD
    • Promo Aggiornamento ARCHICAD
    • Promo Plotter
    • Altre Promo
  • Carrello
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu

Formazione Riepilogo

Sei in: Home / Formazione Riepilogo
Fare BIM con ARCHICAD PESARO

Fare BIM con ARCHICAD “PESARO”

Il Corso viene svolto frontalmente in aula ed è della durata complessiva di 48 ore organizzato in 8 Moduli di 6 ore suddivise in due lezioni giornaliere di 3 ore con cadenza settimanale. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione e verrà effettuato un test facoltativo di autovalutazione del grado di apprendimento.

Verranno riconosciuti 14 C.F.

Obiettivi

Il corso è dedicato a tutti coloro che, avendo già dimestichezza con strumenti e procedimenti del disegno CAD, vogliono approcciarsi alla metodologia BIM realizzata con ARCHICAD ma anche a coloro che già lo utilizzano e desiderano approfondirne la conoscenza all’interno di un processo BIM strutturato.

Requisiti per la partecipazione

Per poter seguire il corso i partecipanti dovranno essere dotati di computer portatile personale con sistema operativo OSX (Mac) o Windows 7/8/10. Lo svolgimento delle esercitazioni collegate alla didattica, richiederà che i partecipanti dovranno aver installato ARCHICAD sul proprio computer a titolo di licenza demo, trial, educational o business.
Durante il corso, tra una lezione e l’altra, i docenti saranno disponibili in collegamento web per l’assistenza didattica.

Programma

1

Modulo Uno

Introduzione generale al Processo BIM (6 ore)

  • Analisi generale del processo BIM: scopi e obiettivi
  • Attori del Processo
  • Il ruolo della committenza, dei progettisti, delle imprese, della gestione
  • Norme italiane e riferimenti esteri
  • Le gare d’appalto per il progetto e per la costruzione

2

Modulo Due

ARCHICAD: il BIM Authoring Tool per l’architettura (6 ore)

  • Concetti base
  • Struttura del progetto
  • Interfaccia del programma

3

Modulo Tre

ARCHICAD: il BIM Authoring Tool per l’architettura (6 ore)

  • Gli strumenti architettonici e i menu di ARCHICAD;
  • Gestione delle librerie e degli oggetti BIM;
  • Impostazione e Sviluppo del modello architettonico;

4

Modulo Quattro

ARCHICAD: il BIM Authoring Tool per l’architettura (6 ore)

  • La documentazione di progetto, le tavole dei disegni
  • Estrazione dei dati, gli abachi e le liste
  • La pubblicazione e le liste di pubblicazione

5

Modulo Cinque

ARCHICAD: il BIM Authoring Tool per l’architettura – Parte avanzata (6 ore)

  • Il teamwork;
  • Il lavoro collaborativo: moduli e Xref;
  • Il popolamento massivo dei dati nel modello con ARCHICAD;
  • Realizzazione e gestione dei modelli IFC;

6

Modulo Sei

Il BIM e la realizzazione dei Modelli 3D (6 ore)

  • Fase 3D: architettonico, strutturale, impiantistico
  • I software per la realizzazione dei modelli 3D
  • la filiera di lavoro
  • Interoperabilità
  • Standard IFC
  • flussi di lavoro interdisciplinare
  • L’Ambiente Comune Dati (ACDat)

7

Modulo Sette

Il coordinamento e le fasi del processo (6 ore)

  • Il rilevamento delle interferenze;
  • Il coordinamento;
  • Uso del formato BCF;
  • Le piattaforme per fare BIM;
  • Le fasi 4D, 5D e 6D;
  • Come raggiungere gli obiettivi del BIM;

8

Modulo Otto

BIM Implementation Plan (6 ore)

  • Le nuove figure professionali: il BIM Specialist/Modeler, BIM Coordinator, BIM manager
  • Impostazione e sviluppo del BIM nello Studio
  • I piani di implementazione e i Progetti Pilota

Calendario

Inizio Corso 24 Maggio

cadenza Incontri Settimanale

Ore 10:00 13:00 – 14:00 17:00

Luogo Corso

Via Guerrini, 25 (ex casa del popolo Sig. Pascucci 388. 326.9628) Pesaro

Docenti

Dott. Vittorio Frego Consulente BIM FACTORY

BIM Factory

Dott. Arch. Luca Aiello Assistenza Tecnica e Formazione Certificata ARCHICAD,  conoscenza ARCHICAD ultra Ventennale.

Condizioni

Partecipanti minimo 10

Costo € 480,00 oltre IVA

Modalità di Pagamento Bonifico Bancario Anticipato a favore di

STC snc Codice IBAN IT19F0311115402000000051281

UBI BANCA Spa Filiale Via Rieti Pescara

Per l’iscrizione COMPILARE il FORM, si riceverà una e-mail con la conferma dell’avvenuta iscrizione.

Ad iscrizione avvenuta, raggiunta la quota minima perchè il corso si avvii, riceverete una nuova e-mail con la richiesta di effettuare il Bonifico Bancario e di inviare copia della contabil dell’avvenuto pagamento all’indirizzo angela.falasca@stcsnc.com

Scheda di Registrazione

Programma

Corso ARCHICAD START "di Presenza"

ARCHICAD START

Descrizione

Il CORSO START è un corso frontale in aula della durata complessiva di 24 ore. L’attività formativa è suddivisa in 8 Moduli di 3 ore l’uno da svolgersi con cadenza settimanale. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione e verrà effettuato un test facoltativo di valutazione del grado di apprendimento.

Obiettivi

Il corso è dedicato a tutti coloro che, avendo già dimestichezza con strumenti e procedimenti del disegno CAD, non hanno mai usato ARCHICAD ma anche a chi lo utilizza saltuariamente e desidera approfondirne la conoscenza ed essere più produttivo. Trattandosi di un corso frontale, lo svolgimento di ogni lezione avrà un carattere teorico e pratico secondo il quale, in aula i partecipanti assisteranno alle spiegazioni delle funzioni di ARCHICAD e poi inizieranno a svolgere le proprie esercitazioni. Durante il corso, tra un Modulo e l’altro, sarà possibile fornire assistenza didattica tramite web.

Requisiti per la partecipazione

Per poter seguire il corso i partecipanti dovranno essere dotati di computer portatile personale con sistema operativo OSX (Mac) o Windows 7/8/10. Lo svolgimento delle proprie esercitazioni in relazione alla didattica, richiederà che i partecipanti dovranno essere necessariamente:

  • Registrati sul portale “www.myarchicad.com” ed ottenuto un account personale “GRAPHISOFT.ID”
  • Aver scaricato e Installato ARCHICAD sul proprio computer
  • Attivato la propria licenza di prova per 30 giorni secondo le modalità previste.

Programma

Modulo Uno

Introduzione e nozioni generali

  • Avviare ARCHICAD
  • Inizio di una sessione di lavoro di ARCHICAD, creazione e gestione dei file
  • Interfaccia Utente ARCHICAD:
  • Presentazione delle finestre, palette e menù
  • Impostazione delle preferenze: gestire le unità di lavoro e la scala di disegno

Interagire con l’interfaccia gli strumenti e le operazioni di disegno

  • Disegnare con gli strumenti linea, polilinea e retino
  • Origine e immissione delle coordinate
  • Ispettore
  • Lavorare con coordinate polari e cartesiane

Strumenti e aiuti al disegno

  • Navigare nel Progetto
  • Guide e Punti di Snap
  • Linee Guida
  • Bloccare l’immissione su una Guida
  • Griglia
  • Strumento di Misura

Selezionare gli elementi

  • Strumento freccia e area di selezione
  • Il comando trova e seleziona

Editazione, Modifica di Elementi e altre operazioni di disegno

  • Muovere, copiare, specchiare, moltiplicare, allineare e distribuire
  • Gestire le immagini e i disegni con gli strumenti figura e disegno
  • Disegnare con gli strumenti arco, cerchio, ellisse e spline
  • Contrassegnare il progetto con lo strumento hotspot

Modulo Due

Velocizzare le operazioni di disegno

  • Trasformazioni con la bacchetta magica
  • Trasferimento di parametri
  • Raggruppamento
  • Ordine di visualizzazione
  • Bloccare e sbloccare elementi

Impostare e gestire gli attributi del disegno

  • Lucidi, combinazioni di lucidi e sottolucido virtuale e riferimento
  • Impostare e trasferire gli attributi del file di progetto
  • Tipi di linea e di retino: creazione di nuove linee e retini
  • Materiali intelligenti da costruzione e le strutture composte
  • Penne e palette colori
  • Consolidare linee e retini nel disegno

Organizzazione del lavoro tridimensionale

  • Piani e struttura verticale dell’edificio
  • Visualizzazione e proiezione degli elementi nella finestra pianta
  • Piano di taglio pianta (settaggio globale)
  • Introduzione alla finestra 3D

Modulo Tre

La costruzione dell’edificio virtuale

  • Posizionamento e modifica di un elemento tridimensionale
  • Copiare elementi in altri piani

Strumenti di design

  • Muro, trave e colonna
  • Solaio e falda
  • Shell, mesh e forma
  • Curtain wall, scala e parapetto

Modulo Quattro

Oggetti parametrici e la libreria

  • Introduzione agli oggetti di libreria: gestione e caricamento
  • Trovare gli oggetti di libreria e il portale “BIM Components”
  • Settaggio e posizionamento degli oggetti di libreria e loro visualizzazione
  • Oggetti di libreria e strumenti dedicati: porta, finestra, finestra d’angolo, lucernario, lampada e testa muro

Modulo Cinque

Modellazione avanzata

  • Operazioni con gli elementi solidi (booleane)
  • Profili complessi: utilizzo e gestione
  • Taglio, intersezione e connessione tra elementi

Visualizzazione dell’edificio virtuale

  • Sezioni e alzati e relativi settaggi
  • Strumento dettaglio e foglio di Lavoro
  • La finestra 3D: assonometrie e prospettive e gli stili 3D
  • Sezione 3D interattiva e il documento 3D
  • Organizzazione delle viste modello: Mappa vista
  • Le sovrascritture grafiche

Modulo Sei

Rappresentazioni creative e realtà virtuale

  • I diversi motori di calcolo: CineRender by MAXON, Motore Interno e Schizzo
  • Palette settaggi fotorendering
  • Gestione delle superfici dei materiali
  • Studio della luce solare e il vola attraverso
  • BIMx ovvero la realtà virtuale

Modulo Sette

Strumenti di documentazione e annotazione

  • Gli strumenti testo, etichetta e di quotatura
  • Lo strumento zona e l’oggetto timbro di zona
  • Computo, liste elementi, componenti e zone
  • Abaco interattivo e lista aree
  • Lo strumento modifica e il gestore modifiche

Impaginazione e stampa

  • Book di Layout
  • Impostare i Layout e i Layout Master
  • Importazione e gestione dei disegni
  • Stampa e plottaggio del Book di Layout

Modulo Otto

Collaborazione

  • Moduli collegati e XREF
  • Revisione del progetto
  • Gestione delle proprietà degli elementi

Interoperabilità

  • Esportazione e importazione da/per ARCHICAD
  • Unione di file in ARCHICAD
  • Produrre e gestire file: PDF, DWG/DXF e IFC
  • Gestione della classificazione degli elementi

Riepilogo delle nozioni apprese durante il corso

  • Domande e risposte

Calendario

Maggio
Giugno

Luogo Corso

Hotel Spazio Residenza Strada Comunale Piana 98 – Pescara  (PE)

Condizioni

Partecipanti minimo 10

Costo € 450,00 oltre IVA

Modalità di Pagamento Bonifico Bancario Anticipato a favore di

STC snc Codice IBAN IT19F0311115402000000051281

UBI BANCA Spa Filiale Via Rieti Pescara

Per l’iscrizione COMPILARE il FORM, si riceverà una e-mail con la conferma dell’avvenuta iscrizione,

dopo aver ricevuto la conferma di iscrizione sarà necessario inviare la copia contabile dell’avvenuto pagamento all’indirizzo angela.falasca@stcsnc.com

Scheda di Registrazione

Programma

Corso ARCHICAD Start Studenti

Corso ARCHICAD Start Studenti

Descrizione

Il CORSO START è un corso frontale in aula della durata complessiva di 24 ore. L’attività formativa è suddivisa in 8 Moduli di 3 ore l’uno da svolgersi con cadenza settimanale. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione e verrà effettuato un test facoltativo di valutazione del grado di apprendimento.

Obiettivi

Il percorso didattico è rivolto agli studenti (identificati come tali) che hanno già dimestichezza con strumenti e procedimenti del disegno CAD e non hanno mai usato ARCHICAD o che lo utilizzano in modo discontinuo e desiderano approfondirne la conoscenza. Trattandosi di un corso frontale, lo svolgimento di ogni lezione sarà tenuta presso l’istituto di formazione e avrà un carattere teorico e pratico secondo il quale, in aula gli studenti assisteranno alle spiegazioni delle funzioni di ARCHICAD e poi inizieranno a svolgere le proprie esercitazioni. Durante il corso, tra un Modulo e l’altro, sarà possibile fornire assistenza didattica sul web.

Requisiti per la partecipazione

Per poter seguire il corso gli studenti dovranno essere dotati di computer portatile personale con sistema operativo OSX (Mac) o Windows 7/8/10. Lo svolgimento delle proprie esercitazioni in relazione alla didattica, richiederà che gli studenti dovranno essere necessariamente:

  • Registrati sul portale “www.myarchicad.com” ed ottenuto un account personale “GRAPHISOFT.ID”
  • Aver scaricato e Installato ARCHICAD sul proprio computer
  • Attivato la propria licenza educational secondo le modalità previste.

Calendario

Maggio Giugno

Luogo Corso

Hotel Spazio Residenza Strada Comunale Piana 98 – Pescara  (PE)

Condizioni

Partecipanti minimo 20

Costo € 150,00

Modalità di Pagamento

Account PayPAL lucaaiello.architetto@gmail.com

PostePAY n. 4023-6009-5847-1452 intestata a Aiello Luca

Per l’iscrizione COMPILARE il FORM, si riceverà una e-mail con la conferma dell’avvenuta iscrizione,

dopo aver ricevuto la conferma di iscrizione sarà necessario inviare la copia contabile dell’avvenuto pagamento all’indirizzo luca.aiello@stcsnc.com

Scheda di Registrazione

Programma

Corso Base ARCHICAD "Collegiale On Line"

Corso Base ARCHICAD “Collegiale On Line”

Calendario Webinar

In Programmazione
dalle 14:00 alle 16:00

Il Corso ARCHICAD di livello base è un corso on-line della durata complessiva di 30 ore suddivise in 15 “Webinar” di 2 ore l’uno trasmessi in collegamento diretto con il docente tramite internet. In questo modo il partecipante potrà seguire il corso comodamente dal proprio domicilio.

Oltre a partecipare alle lezioni nelle date indicate, potrai comunque usufruire della registrazione delle singole lezioni che saranno disponibili OnLine per 60 giorni dal termine del corso.

Obiettivi

Il Percorso Formativo è rivolto al progettista che ha già dimestichezza con strumenti e procedimenti del disegno CAD e non ha mai usato ARCHICAD o che lo utilizza in maniera poco produttiva. Trattandosi di un corso on-line lo svolgimento avverrà tramite la condivisione dello schermo del docente che spiegherà gli strumenti e le funzioni di ArchiCAD.

Requisiti per la partecipazione

Per poter seguire il corso i partecipanti devono essere connessi ad internet tramite linea ADSL e un computer con sistema operativo OSX (Mac) o Windows 7/8/10 dotato di altoparlanti audio e microfono (cuffia consigliata). Lo svolgimento delle esercitazioni collegate alla didattica, richiederà che i partecipanti dovranno aver installato ARCHICAD sul proprio computer a titolo di licenza demo, trial, educational o business.

Per poter scaricare e provare ARCHICAD i partecipanti dovranno necessariamente:

  • Disporre di una licenza di ARCHICAD, in alternativa:
  • Registrarsi sul portale “www.myarchicad.com” ed ottenere un account personale “GRAPHISOFT.ID”
  • Installare ARCHICAD sul proprio computer
  • Attivare la propria licenza di prova per 30 giorni secondo le modalità previste
  • Per i Clienti in possesso di Contratto Assistenza ed Aggiornamento sconto 30% + IVA
    (indicare il numero di chiave al momento dell’iscrizione)
  • Per gli Studenti sconto 50% + IVA  (Inviare certificato d’iscrizione ad una Scuola Secondaria o Università).

Condizioni

Partecipanti minimo 2

Costo € 450,00 oltre IVA

Modalità di Pagamento Bonifico Bancario Anticipato a favore di

STC snc Codice IBAN IT19F0311115402000000051281

UBI BANCA Spa Filiale Via Rieti Pescara

Per l’iscrizione COMPILARE il FORM, si riceverà una e-mail con la conferma dell’avvenuta iscrizione,

dopo aver ricevuto la conferma di iscrizione sarà necessario inviare la copia contabile dell’avvenuto pagamento all’indirizzo angela.falasca@stcsnc.com

Scheda di Registrazione
Corso Avanzato ARCHICAD "Collegiale On Line"

Corso Avanzato ARCHICAD “Collegiale On Line”

Calendario Webinar

In Programmazione
dalle 14:00 alle 16:00

Il Corso ARCHICAD di livello base è un corso on-line della durata complessiva di 30 ore suddivise in 15 “Webinar” di 2 ore l’uno trasmessi in collegamento diretto con il docente tramite internet. In questo modo il partecipante potrà seguire il corso comodamente dal proprio domicilio.

Oltre a partecipare alle lezioni nelle date indicate, potrai comunque usufruire della registrazione delle singole lezioni che saranno disponibili OnLine per 60 giorni dal termine del corso.

Obiettivi

Il Percorso Formativo è rivolto al progettista che ha già dimestichezza con strumenti e procedimenti del disegno CAD e non ha mai usato ARCHICAD o che lo utilizza in maniera poco produttiva. Trattandosi di un corso on-line lo svolgimento avverrà tramite la condivisione dello schermo del docente che spiegherà gli strumenti e le funzioni di ArchiCAD.

Requisiti per la partecipazione

Per poter seguire il corso i partecipanti devono essere connessi ad internet tramite linea ADSL e un computer con sistema operativo OSX (Mac) o Windows 7/8/10 dotato di altoparlanti audio e microfono (cuffia consigliata). Lo svolgimento delle esercitazioni collegate alla didattica, richiederà che i partecipanti dovranno aver installato ARCHICAD sul proprio computer a titolo di licenza demo, trial, educational o business.

Per poter scaricare e provare ARCHICAD i partecipanti dovranno necessariamente:

  • Disporre di una licenza di ARCHICAD, in alternativa:
  • Registrarsi sul portale “www.myarchicad.com” ed ottenere un account personale “GRAPHISOFT.ID”
  • Installare ARCHICAD sul proprio computer
  • Attivare la propria licenza di prova per 30 giorni secondo le modalità previste
  • Per i Clienti in possesso di Contratto Assistenza ed Aggiornamento sconto 30% + IVA
    (indicare il numero di chiave al momento dell’iscrizione)
  • Per gli Studenti sconto 50% + IVA  (Inviare certificato d’iscrizione ad una Scuola Secondaria o Università).

Condizioni

Partecipanti minimo 2

Costo € 450,00 oltre IVA

Modalità di Pagamento Bonifico Bancario Anticipato a favore di

STC snc Codice IBAN IT19F0311115402000000051281

UBI BANCA Spa Filiale Via Rieti Pescara

Per l’iscrizione COMPILARE il FORM, si riceverà una e-mail con la conferma dell’avvenuta iscrizione,

dopo aver ricevuto la conferma di iscrizione sarà necessario inviare la copia contabile dell’avvenuto pagamento all’indirizzo angela.falasca@stcsnc.com

Scheda di Registrazione
Corso ARCHICAD Aggiornamento "On Line"

Corso ARCHICAD Aggiornamento “On Line”

Il corso della durata di 16 ore è rivolto al progettista che ha fatto di ARCHICAD il suo principale strumento di lavoro e desidera aggiornarsi sulle nuove funzionalità che sono state introdotte in ARCHICAD dalla versione 17 in poi.

Condizioni

Partecipanti minimo 1

Costo € 360,00 oltre IVA

Modalità di Pagamento Bonifico Bancario Anticipato a favore di

STC snc Codice IBAN IT19F0311115402000000051281

UBI BANCA Spa Filiale Via Rieti Pescara

Per l’iscrizione COMPILARE il FORM, si riceverà una e-mail con la conferma dell’avvenuta iscrizione,

dopo aver ricevuto la conferma di iscrizione sarà necessario inviare la copia contabile dell’avvenuto pagamento all’indirizzo angela.falasca@stcsnc.com

Scheda di Registrazione
Corso ARCHICAD: Documentare e Pubblicare il Progetto "Collegiale On Line"

Corso ARCHICAD: Documentare e Pubblicare il Progetto “Collegiale On Line”

Il corso della durata di 4 ore è rivolto al progettista che ha fatto di ARCHICAD il suo principale strumento di lavoro e vuole approfondire tematicamente le procedure della documentazione e pubblicazione del progetto.

Condizioni

Partecipanti minimo 10

Costo € 60,00 oltre IVA

Modalità di Pagamento Bonifico Bancario Anticipato a favore di

STC snc Codice IBAN IT19F0311115402000000051281

UBI BANCA Spa Filiale Via Rieti Pescara

Per l’iscrizione COMPILARE il FORM, si riceverà una e-mail con la conferma dell’avvenuta iscrizione,

dopo aver ricevuto la conferma di iscrizione sarà necessario inviare la copia contabile dell’avvenuto pagamento all’indirizzo angela.falasca@stcsnc.com

Scheda di Registrazione
Corso ARCHICAD: Interoperabilità e Interscambio File "Collegiale On Line"

Corso ARCHICAD: Interoperabilità e Interscambio File “Collegiale On Line”

Il corso della durata di 4 ore è rivolto al progettista che ha fatto di ARCHICAD il suo principale strumento di lavoro e desidera approfondire tematicamente le funzionalità di gestione e interscambio di file dwg/dxf, ifc e moduli collegati.

Condizioni

Partecipanti minimo 10

Costo € 60,00 oltre IVA

Modalità di Pagamento Bonifico Bancario Anticipato a favore di

STC snc Codice IBAN IT19F0311115402000000051281

UBI BANCA Spa Filiale Via Rieti Pescara

Per l’iscrizione COMPILARE il FORM, si riceverà una e-mail con la conferma dell’avvenuta iscrizione,

dopo aver ricevuto la conferma di iscrizione sarà necessario inviare la copia contabile dell’avvenuto pagamento all’indirizzo angela.falasca@stcsnc.com

Scheda di Registrazione
Corso ARCHICAD: Collaborazione e Lavoro di Gruppo "On Line"

Corso ARCHICAD: Strumenti di Sistema “Collegiale On Line”

Il corso della durata di 4 ore è rivolto al progettista che ha fatto di ARCHICAD il suo principale strumento di lavoro e desidera approfondire tematicamente le modalità di collaborazione nella funzionalità Teamwork e la configurazione e gestione del BIM server.

Condizioni

Partecipanti minimo 10

Costo € 60,00 oltre IVA

Modalità di Pagamento Bonifico Bancario Anticipato a favore di

STC snc Codice IBAN IT19F0311115402000000051281

UBI BANCA Spa Filiale Via Rieti Pescara

Per l’iscrizione COMPILARE il FORM, si riceverà una e-mail con la conferma dell’avvenuta iscrizione,

dopo aver ricevuto la conferma di iscrizione sarà necessario inviare la copia contabile dell’avvenuto pagamento all’indirizzo angela.falasca@stcsnc.com

Scheda di Registrazione
Corso ARCHICAD: Strumenti di Sistema "On Line"

Corso ARCHICAD: Strumenti di Sistema “Collegiale On Line”

Il corso della durata di 8 ore è rivolto al progettista che ha fatto di ARCHICAD il suo principale strumento di lavoro e desidera approfondire tematicamente le funzionalità degli strumenti Curtain Wall, Scale e Parapetti.

Condizioni

Partecipanti minimo 5

Costo € 120,00 oltre IVA

Modalità di Pagamento Bonifico Bancario Anticipato a favore di

STC snc Codice IBAN IT19F0311115402000000051281

UBI BANCA Spa Filiale Via Rieti Pescara

Per l’iscrizione COMPILARE il FORM, si riceverà una e-mail con la conferma dell’avvenuta iscrizione,

dopo aver ricevuto la conferma di iscrizione sarà necessario inviare la copia contabile dell’avvenuto pagamento all’indirizzo angela.falasca@stcsnc.com

Scheda di Registrazione
Corso ARCHICAD: Cinerender "On Line"

Corso ARCHICAD: Cinerender “Collegiale On Line”

Il corso della durata di 8 ore è rivolto al progettista che ha fatto di ARCHICAD il suo principale strumento di lavoro e desidera approfondire le tematiche della rappresentazione creative del progetto in funzione del CineRender.

Condizioni

Partecipanti minimo 5

Costo € 120,00 oltre IVA

Modalità di Pagamento Bonifico Bancario Anticipato a favore di

STC snc Codice IBAN IT19F0311115402000000051281

UBI BANCA Spa Filiale Via Rieti Pescara

Per l’iscrizione COMPILARE il FORM, si riceverà una e-mail con la conferma dell’avvenuta iscrizione,

dopo aver ricevuto la conferma di iscrizione sarà necessario inviare la copia contabile dell’avvenuto pagamento all’indirizzo angela.falasca@stcsnc.com

Scheda di Registrazione

Partner

Graphisoft

HP

Comunità

Graphisoft

Approfondisci

Chi Siamo

Cookie

Privacy

© Copyright - STC snc in      

Partita Iva: 01312880683
  • Facebook
Scorrere verso l’alto
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.