- BIMcloud supporta i protocolli HTTP, HTTPS e VPN. Con HTTPS è possibile ottenere lo stesso livello di sicurezza come con VPN, fornendo ulteriore comodità agli utenti per l’accesso remoto.
- BIMcloud connette i membri del progetto in tempo reale da qualsiasi distanza. La latenza della rete non è assolutamente un problema per BIMcloud.
- BIMcloud funziona su hardware standard, non è richiesto nessun costoso hardware o software a livello di server per far girare BIMcloud.
- BIMcloud opera su qualsiasi livello di sicurezza dati ed è facilmente dislocato in ambienti cloud pubblici e privati.
- BIMcloud si integra nell’ambiente aziendale consentendo al personale IT di gestire in maniera centralizzata gli utenti e l’accesso ai dati
- La scalabilità di BIMcloud supporta qualsiasi tipo di carico di lavoro. Aggiornando i server BIMcloud al volo o aggiungendo le risorse del nuovo server se necessario, non si interromperà in alcun momento.
Gestione risorse centrali in Cloud
Il Gestore del BIMcloud ha un interfaccia di gestione “a dislocazione zero” basato sul browser che controlla ogni aspetto di BIMcloud.
L’interfaccia della gestione del progetto del Gestore del BIMcloud permette agli utenti di organizzare i propri server e progetti in una struttura simile ad una cartella. La logica di raggruppamento sta alla strategia dell’azienda (ad es. studi, uffici, tipi di progetto, titolari o architetti, ecc.).
BIMcloud integra la gestione utente con la directory esistente dell’utenza aziendale della compagnia tramite il protocollo standard industriale LDAP ed elimina la gestione utenti in alto per il personale IT esistente. Le credenziali di accesso BIMcloud vengono automaticamente sincronizzate con le credenziali di accesso dell’azienda per e-mail o tramite accesso dominio di rete.
Il motore di gestione dei ruoli di BIMcloud permette la messa a punto delle autorizzazioni dell’utente per tutte le risorse su BIMcloud (ad es. server, progetti, biblioteche, funzionalità, ecc.) corrispondenti alle esigenze di virtualmente tutte le strutture aziendali e del flusso del lavoro. Ad esempio se anche i subappaltatori sono autorizzati a lavorare sulla BIMcloud, il loro accesso può essere limitato ad un particolare progetto o a parte d’un progetto insieme alla funzionalità necessaria per completare il compito assegnato.